
Poggio Rusco, una mattina dei primi giorni di Gennaio, una delle cento riunioni per pianificare il centro Estivo di Accademia del Gioco:
Tra i punti all’ordine del giorno ce n’è uno che scatenerà da lì a poco una discussione determinante.
Cos’è una discussione determinante? Una “discussione determinante”, quando si parla di progetti è il momento in cui bisogna difendere l’idea che ci ha portati fino a lì, spesso, si parte con un progetto che è un fiorire di buone intenzioni ma poi, stanchezza, obiettivi personali, avidità e tutto quello di cui siamo fatti, fa deviare la direzione e se ne perde la purezza iniziale…quella luce che ci rendeva diversi da tutti.
Il punto in questione è: AD AGOSTO…CHIUDIAMO?
Ogni membro del gruppo porta la sua percezione, visione, ragione.
“Scusate ma avete visto che numeracci si fanno ad Agosto, cosa facciamo, teniamo aperto per 5 bambini”
“Gli altri centri estivi chiudono con la fine di Luglio, non saranno tutti stupidi?”
“E poi i bimbi dopo 8 settimane sono stanchi, non vogliono più venire”
Ok ragazzi, pausa caffè! Ci vediamo tra 5 minuti.
Mmmmhh…..discussione sterile!
Ma noi cosa siamo o meglio, da grandi cosa vogliamo essere: Accademia del Gioco cosa dovrà diventare nella testa della gente?
“Un Servizio!”
Ok, definizione di servizio:
1 Impegno senza riserve, dedizione totale in favore di qualcuno o qualcosa
|| Essere, mettersi al servizio di qualcuno, di qualcosa, dare piena disponibilità: mettere la propria vita al s. di un’ideale; sono al vostro s.!
Apperó! righe che potrebbero cambiare la nostra vita!
Al rientro dalla pausa, si legge ad alta voce la definizione di servizio, e come d’incanto tutto ha un senso.
Alla prima riunione ci eravamo promessi di essere un servizio per le famiglie e per i loro figli, qualcosa che fosse completo e di alta qualità.
“Se oggi noi rinneghiamo quel credo, allora rinneghiamo tutto quello che ci ha portato ad essere qui stamattina, e se lo facciamo oggi, allora Accademia del Gioco è già morta, è solo questione di tempo”
Risultato: ad Agosto saremo aperti per tutto il mese, fosse anche solo per un bambino ma quel bambino e quella famiglia ha bisogno di Accademia del Gioco.
Accademia del gioco nasce per risolvere problemi e una soluzione è valida solo se completa.
Io non sopporto quei ristoranti che mi mettono davanti un menù e poi il cameriere mi dice:”quello l’abbiamo finito…per quello servono minimo 2 persone, quel vino non lo abbiamo ma ne abbiamo uno simile…”
“Uno simile???!!!…”
Un servizio è un servizio e se non serve…cosa rimane?
Per tutti quelli che non trovano una baby sitter, o non possono permettersela, per tutti quelli che come noi lavorano ad Agosto…noi siamo lì dalle sette del mattino alle diciotto e trenta della sera a dare il meglio di noi…per voi.